GUIDA ALLA CESSIONE DEL QUINTO I Fin Solution
LE CARATTERISTICHE DELLA CESSIONE DEL QUINTO PER I PENSIONATI
I pensionati che richiedono un finanziamento possono ottenere un prestito con cessione del quinto da rimborsare con rate mensili trattenute sulla pensione dall’ente previdenziale.
COME RICHIEDERE IL PRESTITO CON LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE (INPS e EX INPDAP)
I finanziamenti con la cessione del quinto della pensione sono dedicati sia dai pensionati del settore pubblico (INPS e precedentemente iscritti all'INPDAP,) sia a quelli del settore privato.
Per richiedere un prestito con cessione del quinto INPS/INPDAP basterà trasmettere o recarsi in filiale i seguenti documenti:
- Documento di identità e codice fiscale;
- CUD e certificato di pensione
- Ultimo Cedolino pensione
GARANZIE E COPERTURE ASSICURATIVE PER LA CESSIONE DEL QUINTO
Il richiedente non è tenuto a presentare delle garanzie reali, è comunque prevista la sottoscrizione di un’assicurazione obbligatoria rischio vita e/o rischio impiego che garantisce la copertura dell’importo ancora dovuto in caso di mancato pagamento. Il costo della copertura assicurativa viene trattenuto direttamente dall’Istituto finanziatore che erogherà al richiedente un importo al netto dei suddetti costi. La normativa vigente prevede che il debitore non possa chiedere anticipi sul TFR per l'intera durata del finanziamento.
RITARDI NEL PAGAMENTO E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Nel caso di ritardo nel pagamento anche di una sola rata saranno dovuti gli interessi di mora sull’importo non pagato.
Se si dovesse verificare la cessazione del rapporto di lavoro o la riduzione o sospensione dello stipendio l’Istituto finanziatore potrà considerare risolto il contratto indipendentemente dalla stipulazione della prevista polizza assicurativa.
L'assicurazione, in conseguenza della risoluzione, si avvale della garanzia sul TFR ed in caso di eccedenze il cliente è tenuto a rimborsare il debito residuo.