Anche la Cessione del Quinto come il prestito personale è un finanziamento a tasso fisso con rimborso a rate costanti ma con la differenza che il rimborso delle rate non viene effettuato dal richiedente ma dal datore di lavoro o dall’istituto previdenziale nel caso di pensionati.
Il relativo importo è direttamente trattenuto dal netto in busta paga o dalla pensione.
Il datore di lavoro è quindi la persona deputata a versare le rate a favore dell’Istituto che ha erogato il prestito.
Parliamo di Cessione del Quinto perchè l’importo della rata di rimborso non può eccedere la quinta parte dello stipendio netto mensile.
Con lo scopo di aumentare la somma erogata, è anche possibile arrivare ad una rata massima pari a due quinti dello stipendio, per far questo è necessario sottoscrivere, oltre che al contratto di cessione del quinto, anche un contratto di delega di pagamento che va ad impegnare altro quinto dello stipendio.