GUIDA ALLA CESSIONE DEL QUINTO
PER DIPENDENTI STATALI
LE CARATTERISTICHE DEL PRESTITO PERSONALE CON CESSIONE DEL QUINTO PER DIPENDENTI STATALI
La cessione del quinto è un prestito personale non finalizzato, ciò significa che nella richiesta non è necessario motivare la richiesta del prestito e che il dipendente statale richiedente può disporre della liquidità ottenuta con assoluta libertà. La cessione del quinto prevede il rimborso attraverso la propria busta paga. Per il rimborso di una cessione del quinto le rate mensili non possono superare la quinta parte dello stipendio. La durata massima del prestito è di 120 mesi.
CHI PUÒ RICHIEDERE LA CESSIONE DEL QUINTO PER DIPENDENTI STATALI
Tutti i lavoratori dipendenti statali di età compresa tra i 18 e i 65 anni;
Residenti in Italia;
Con assunzione a tempo indeterminato
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Un documento d'identità valido;
Il codice fiscale;
L'ultima busta paga;
POSSIBILITA' DI ESTINGUERE ANTICIPATAMENTE IL PRESTITO
E' possibile estinguere anticipantamente il prestito con la cessione del quinto per dipendenti statali dopo aver pagato il 40% del finanziamento.