Cessione del Quinto per Dipendenti Privati

Tassi agevolati, pratiche veloci e fino a € 75.000 per dipendenti di aziende private con contratto a tempo indeterminato.

Ottieni il tuo preventivo personalizzato gratuito

Compila con i tuoi dati e un nostro Consulente ti chiamerà a breve.
Senza Impegno | Facile | Veloce

ACCETTAZIONE PRIVACY
Acconsento espressamente che i miei dati personali siano trattati secondo le modalità indicate nell’informativa sulla Privacy.

La tua opinione è importante per noi

Carlo A.
Carlo A.Recensione su Google
Servizio eccellente, cortesia e velocità al top.la mia pratica è stata presa in carico dalla sig.ra Fiorella che mi ha seguito passo passo rendendo il tutto molto semplice e veloce, veramente professionale, molto più che soddisfatto da questa esperienza. Complimenti e grazie ancora.
Amelia F.
Amelia F.Recensione su Google
Esperienza del tutto positiva, anche se iniziata da poco. Competenza, gentilezza ed efficienza sono i tre aggettivi con cui posso riassumere la mia esperienza.
Giuseppe B.
Giuseppe B.Recensione su Google
Da subito mi hanno seguito con puntualità e chiarezza.. un grazie particolare ad Amalia Graziano Positiva Reattività, Qualità, Professionalità, Valore
Maurizio I.
Maurizio I.Recensione su Google
Buongiorno grazie alla signora Manuela Nazzani persona splendida e disponile e molto professionale siamo riusciti a portare a termine la mia pratica positivamente grazie fin solution e grazie a Manuela Nazzani persona preziosa e competente
Antonio P.
Antonio P.Recensione su Google
Gli unici a farsi in 4 per aiutarmi , la Signora LOREDANA è stata fenomenale, mi ha seguito dall'inizio alla fine con ottimi consigli ed una professionalità impeccabile, ma soprattutto un lato umano notevole da non sottovalutare
Maria L.
Maria L.Recensione su Google
Disponibilità, professionalità, competenza… un plauso alla Dottoressa Antonella, una vera professionista, cordiale e sempre pronta a risolvere ogni problema… grazie infinite!

Vantaggi della Cessione del Quinto
per dipendenti privati

Requisiti minimi

FAQ
Domande frequenti

I dipendenti di piccole e medie imprese possono accedere alla cessione del quinto, ma la valutazione richiede maggiore attenzione alla solidità dell’azienda datrice di lavoro. Vengono analizzati elementi come: anzianità dell’azienda (preferibilmente oltre 5 anni di attività), bilanci degli ultimi 3 esercizi per verificare la continuità aziendale, settore di attività e posizione nel mercato locale, numero di dipendenti e trend occupazionale, presenza di altri finanziamenti aziendali in corso. Per aziende molto piccole (sotto i 10 dipendenti) o di recente costituzione, potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva come referenze bancarie, visure camerali aggiornate, o dichiarazioni del commercialista. In alcuni casi, per importi elevati, potrebbe essere richiesta una garanzia integrativa o la firma di un garante. L’anzianità del dipendente nell’azienda (oltre 3-5 anni) e il suo ruolo (posizioni di responsabilità o specializzate) rappresentano elementi positivi nella valutazione.

L’estinzione anticipata della cessione del quinto per dipendenti privati è sempre possibile, ma le condizioni variano in base alla durata residua del finanziamento. Per estinzioni effettuate dopo i primi 12 mesi, la penale massima è dell’1% del capitale residuo se la durata residua supera l’anno, ridotta allo 0,5% se inferiore. Molti contratti prevedono l’azzeramento delle penali dopo 36 mesi dall’accensione o per estinzioni parziali superiori al 25% del capitale originario. Nel calcolo dell’importo per l’estinzione vengono detratti gli interessi non ancora maturati e la quota non goduta del premio assicurativo, applicando il criterio del costo ammortizzato. È possibile richiedere un preventivo di estinzione gratuito che rimane valido per 30 giorni. Alcune società offrono promozioni periodiche con azzeramento totale delle penali o condizioni agevolate per particolari categorie di clienti. L’estinzione può essere effettuata anche parzialmente, riducendo la durata o l’importo delle rate restanti.

I dipendenti privati con una cessione del quinto già attiva possono richiedere un secondo finanziamento (surrogazione o nuovo prestito) seguendo specifiche procedure. Per la surrogazione, è possibile trasferire il finanziamento esistente a condizioni più vantaggiose presso un nuovo operatore, estinguendo automaticamente il precedente senza penali. Per un nuovo prestito aggiuntivo, è necessario che siano trascorsi almeno 40 mesi dall’accensione del primo e che il capitale residuo sia inferiore al 50% dell’importo originario. In alternativa, è possibile richiedere una delegazione di pagamento fino al secondo quinto dello stipendio, arrivando così a impegnare il 40% della retribuzione netta. La valutazione considera la sostenibilità complessiva delle due rate, la capacità reddituale attuale e l’andamento dei pagamenti del primo finanziamento. Alcune società offrono prodotti di “consolidamento debiti” che permettono di unificare più finanziamenti in un’unica soluzione, spesso a condizioni più vantaggiose e con una gestione semplificata delle rate.

Buone Vacanze
da Fin Solution

Informiamo che i nostri uffici sono chiusi
dall’ 11 al 15 agosto
.
Riprenderemo l’ordinaria operatività lunedì 18 agosto.
Auguriamo a tutti Buone vacanze