Come calcolare la Cessione del Quinto - se sei un dipendente pubblico o un dipendente privato, il procedimento per calcolare il quinto dello stipendio è lo stesso.
Per applicare il calcolo basta solamente partire dalla propria busta paga mensile tenendo in considerazione due dati:
– Paga oraria
– Ore di lavoro mensili
Questi dati ci consentono di calcolare il reddito netto mensile, applicando la formula sottostante:
STIPENDIO NETTO MENSILE = ((Paga oraria X numero di ore mensili X numero di mensilità)/12) -27%
Dopo aver ottenuto la cifra che corrisponde allo stipendio netto mensile si può calcolare a quanto corrisponde la rata massima di un prestito con cessione del quinto dello stipendio dividendo la cifra per 5.
QUINTO DELLO STIPENDIO = Stipendio netto mensile/5
Esempio pratico di come si calcola il quinto dello stipendio:
Pensiamo di avere un dipendente privato o pubblico con un contratto full-time a tempo indeterminato, con una paga lorda di 11 € e 13 mensilità e che lavora circa 140 ore al mese.
STIPENDIO NETTO MENSILE = ((11 x 140 x 13)/12) 0,73
Lo stipendio netto mensile sarà attorno ai 1668 euro circa e quindi il corrispettivo quinto corrisponderà a 1668/5 = 243 euro.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi contattarci e un nostro consulente ti chiamerà quanto prima, gratuitamente, per fornirti tutto l’aiuto di cui hai bisogno.
QUESTO ARTICOLO TI E' STATO DI AIUTO?
AGGIUNGI UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK